Un tour lungo quasi 3 mesi, 16 serate e più di 30 cuochi che hanno partecipato alla VI edizione di Risate & Risotti 2013, quest'anno diventata itinerante, con tappe che hanno visitato la Campania, il Lazio, la Toscana, il Veneto, la Lombardia e, ovviamente l'Umbria con Orvieto, dove tutto è nato.
La serata finale è la più importante anche perchè, dall'anno scorso, coincide con la premiazione del Contest sul Riso, dedicato alla giovane chef orvietana Giuseppina Carboni, prematuramente scomparsa.
L'ultima tappa si è svolta in quel di Bergamo, città splendida che ha accolto tutta la delegazione di Risate & Risotti, con Luca Puzzuoli, mente e soprattutto "corpo" della manifestazione, parte della giuria (la pellegrina Simona, la gastrogiardiniera Stefania e la sottoscritta), 2 dei 3 finalisti (Shamira purtroppo non ha potuto essere dei nostri), due super food-blogger (Dauliana e Cristiana) e il nostro autista d'eccezione, Gianfranco.
Siamo stati ospitati dallo chef Chicco Coria, all'Antico Ristorantte del Moro, situato BEST WESTERN PREMIER Hotel Cappello D’Oro, ai piedi della Bergamo alta.
La serata inizia e il riso è già sul fuoco..
I premi attendono...
Pronti per il brindisi iniziale!
I piatti si succedono...
E i vini anche, gentilmente offerti da Falesco...
Si vede che siamo in un tavolo pieno di blogger!
Tante risate grazie al bravissimo comico Carmine Faraco..
E le conseguenze si vedono!
Ma finalmente eccoci al momento della premiazione, con la presenza di Baldassare Agnelli, che ha messo in palio per i finalisti dei bellissimi premi.
Eccoci al III classificato, Cran Berry di Cappuccino e Cornetto con il suo Risotto con mele rosa dei Monti Sibillini e cipolle rosse caramellate!
Al II posto c'è Shamira Gatta con Bianco avorio!
Non potendo essere presente, ha ritirato i premi al suo posto un'altra bionda, la nostra Cristiana.
Vince il I posto, l'outsider di tutti i foodblogger, Marco di Cibusfaber con Monochrome!
Marco ha subito conquistato la giuria con l'originalità della scrittura e la creatività nell'azzardare abbinamenti di ingredienti semplici ma estremamente diversi tra loro.
Ecco i finalisti nelle versione ufficiale:
E in quella più veritiera:
Un ringraziamento speciale a Chicco Coria per la deliziosa cena!
Foto di gruppo, splendidi ed eleganti:
E un po' meno splendidi la mattina, dopo i bagordi notturni...
Un ringraziamento particolare a Pentole Agnelli, a Solochef, al riso Pila Vecia Ferron, all'Università dei Sapori di Perugia, a tutti i cuochi che ci hanno deliziato con i loro piatti, a tutti i foodblogger che hanno mandato le loro ricette e a tutti quelli che hanno partecipato! Ci vediamo l'anno prossimo!!
Un ringraziamento speciale a voi che state dietro a tutto e non vi nominate mai:D
RispondiEliminaquindi agli organizzatori!!
sono stata benissimo, mi sono divertita, una bellissima compagnia, ottima cena, grosse e grasse risate!
Non si poteva chiedere di più^_^
grazie ancora per tutto
Bella serata....io come al solito al rosicone....ahhah
RispondiElimina